Banchieri e Pascià. Finanza internazionale e imperialismo economico. David S. Landes. Bollati Boringhieri, 1990.

11,70

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19025 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Editore (Nuova cultura 19); 1990; 9788833905464; Copertina flessibile con risvolti ; 22 x 15 cm; pp. 403; Traduzione di E. Basaglia. Prima edizione. ; leggeri segni d’uso alla copertina, ex-libris al frontespizio, interno buono; Buono (come da foto). ; Il mondo della finanza internazionale della metà dell’Ottocento colto nel momento del trapasso dalla tradizionale banca d’affari, legata a solide garanzie commerciali e a personali rapporti di fiducia, alle grandi società anonime operanti con metodi certo più disinvolti su un più vasto mercato, rivive in questa ormai classica ricerca grazie alla consumata arte narrativa di uno dei maggiori storici contemporanei. A partire dal ritrovamento nei caveau della Banca di Francia della corrispondenza risalente al 1858-68, tra Alfred André, banchiere parigino della vecchia scuola, e Edouard Dervieu, suo più giovane e spregiudicato corrispondente in Egitto, l’autore ha saputo ricostruire tutto un mondo che ci appare insieme familiare ed esotico. Sul filo di un racconto che ha spesso del romanzesco la scena si sposta dalle sedi discrete delle banche di Parigi o di Londra all’animazione del porto di Alessandria, dal lusso di dubbio gusto dei palazzi del Cairo ai lavori in corso nella zona del Canale di Suez, allora al centro di intricate vicende politico-finanziarie, e fin nei più remoti villaggi egiziani, ormai presi nel vortice della vita economica mondiale. Imprenditori e faccendieri, commercianti e affaristi, consoli e avventurieri fanno da coro all’altrettanto variegato mondo dei banchieri attivi sulle rive del Nilo, intenti a profittare del boom del cotone seguito alla guerra civile americana, a prelevare tangenti sulle forniture pubbliche e private, a lucrare sugli utili di strepitose emissioni di titoli di Stato sulle piazze europee o, più semplicemente, a escogitare i più vari pretesti per attingere dalle casse del Tesoro egiziano. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg