Le macchine dello sterminio. Auschwitz (1941-1945). Jean-Claude Pressac. Feltrinelli, 1994.

36,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19075 Categoria: Tag:

Descrizione

Feltrinelli (Saggi); 1994; 9788807081361; Copertina flessibile ; 22×14 cm; pp. 191; prima edizione. Traduzione di M. Chamla. 60 tavole b/n f.t. ; leggeri segni d’uso alla copertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; Ottantamila documenti sulla “soluzione finale”: gli archivi russi, finalmente accessibili, consentono un decisivo passo avanti nella conoscenza storica. Avvalendosi degli archivi della Bauleitung (Direzione delle costruzioni) di Auschwitz, caduti in mano ai sovietici quando liberarono la cittadina polacca nel gennaio1945 e 1945 e prima di lui da nessuno consultati, ma servendosi anche dei fondi polacchi (Museo di Oswiecim), tedeschi (Coblenza, Weimar e Berlino) e israeliani (Yad Vashem), Jean-Claude Pressac ha scelto consapevolmente di affrontare il doloroso tema dello sterminio di massa nei campi di concentramento nazisti dal punto di vista meramente tecnico, per comprendere e far comprendere i meccanismi con i quali la “soluzione finale” fu attuata. Forte di una documentazione consistente di fotografie, planimetrie e contratti di committenza, egli smonta pezzo per pezzo in modo inconfutabile la macchina della morte industrializzata. Ne risulta una ricostruzione dell’orrore oggettiva, la cui lettura non è meno sconvolgente delle più strazianti testimonianze dirette. Il vantaggio incomparabile dell’impostazione seguita dall’Autore è di spostare all’indietro i limiti dell’analisi storica, la sola vera barriera alle devastazioni dell’oblio ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg