La Grecia e le intuizioni precristiane. Simone Weil. Borla, 1999.

18,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19133 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Borla; 1999; 9788826300535; Copertina flessibile; 19,5 x 12,5 cm; pp. 221; Traduzione di Harwell Pieracci M., Campo C.; Presenta leggeri segni d’uso, interno con 2 sottolineature a matita, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Tema centrale de La Grecia e le intuizioni precristiane è lo studio dell’autentico pensiero religioso greco, quello cioè delle religioni dei misteri, che è filtrato solo in parte e in modo frammentario nei testi pitagorici e in alcuni scrittori e filosofi, fra cui assume una particolare rilevanza Platone. Secondo la Weil la saggezza contenuta in queste tradizioni è la stessa saggezza che si ritrova nel Vangelo. Apparentemente disorganici, i saggi qui raccolti assumono una profonda unità man mano che il lettore si inoltra nella lettura: teologia, matematica, letteratura si mescolano in un tessuto di una ricchezza spirituale non comune. I temi fondamentali che si pongono ad ogni uomo, la dialettica fra necessità e libertà, i rapporti con Dio, la Trinità, la figura e il significato di Gesù Cristo, per citare solo i principali, sono affrontati in una prospettiva che offre aperture illuminanti. Questo libro è composto dai due saggi centrali de «La source grecque» – «L’Iliade, poema della forza» e «Dio in Platone» – e dagli scritti raccolti sotto il titolo di «Intuitions préchrétiennes».; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg