Le vene aperte dell’America Latina. Eduardo Galeano. Sperling & Kupfer, 2019.

18,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19138 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Sperling & Kupfer (Pickwick.); 2019; 9788868360917; Copertina flessibile ; 19,5 x 13 cm; pp. XVI-392; Prefazione di Isabel Allende. Traduzione di Elena Liverani, Irina Bajini e Tullio Dobner. ; Presenta leggeri segni d’uso (piccole imperfezioni, scoloritura al dorso), interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Un reportage che attraversa cinque secoli di storia del continente latinoamericano per raccontare il saccheggio delle sue preziose risorse: l’oro e l’argento, il cacao e il cotone, il petrolio e la gomma, il rame e il ferro. Tesori depredati sistematicamente: fin dai tempi della conquista spagnola, le potenze coloniali hanno prosciugato le ricchezze di questa terra rigogliosa, lasciandola in condizioni di estrema povertà. Un testo illuminante che, intrecciando l’analisi storica ed economica con il racconto delle passioni di un popolo sfruttato e sofferente, è diventato un classico della letteratura latinoamericana. «Le grandi opere letterarie come questa risvegliano la coscienza, riuniscono le persone, interpretano, denunciano e provocano cambiamenti.» dalla Prefazione di Isabel Allende ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg