Descrizione
Arnoldo Mondadori (Classici di Ieri e di Oggi per la Gioventù 23.); 1972; Noisbn; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta ; 22,5 x 16,5 cm; pp. 238; Traduzione di Mario Monti. Prima edizione nella collana. Illustrato da Oscar Grillo.; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Fughe strategiche alla sorveglianza di un’istitutrice severa ed egoista, pericolose spedizioni notturne nel parco di un castello in rovina, visite segrete ad un’isola abitata dagli ultimi lillipuziani, discendenti della popolazione scoperta da Gulliver: queste le vicende affascinanti attraverso le quali si svolge la storia di Maria, la bimba con le treccine e gli occhi neri come il carbone, che per caso scopre quell’isola misteriosa. Il fulcro del racconto è costituito dalle relazioni tra Maria e questi piccoli esseri, e la presa di contatto col mondo lillipuziano diventa una “prova generale” dell’ingresso dell: bimba nel difficile mondo de gli adulti. Maria imparerà che il rispetto dell’altrui personalità è molto difficile da imparare, ma che è il solo presupposto per un giusto rapporto di stima e comprensione col nostro prossimo. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.