La nascita della categoria del politico in Grecia. Christian Meier. Mulino, 1988.

30,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19221 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Mulino (Storiografia); 1988; 8815003037; Rilegato ; 21,5 x 14,5 cm; pp. 507; Traduzione C. De Pascale. Prima edizione. ; ex-libris al frontespizio, leggeri segni d’uso alla copertina, lievi fioriture al taglio, interno buono; Buono, (come da foto). ; Quando ci si interroga sulla democrazia come rapporto dialettico tra singoli e collettività, ci si accorge che il presupposto, l’elemento imprescindibile di questo sistema complesso di relazioni risiede nella cosiddetta convivenza «politica» dei cittadini. Ma lungi dal costituire una vocazione atemporale insita nell’uomo sociale, l’idea di democrazia è sorta allorché tale convivenza è diventata il centro della vita dei cittadini, come accadde in Grecia tra il VI e il V secolo a.C. Orientata da due interrogativi di fondo (come e perché una democrazia si sia sviluppata presso i Greci e in che cosa sia consistito nella loro cultura il concetto di «politico»), la perlustrazione critica di Meier trova i suoi punti nodali nella valutazione storica delle riforme di Clistene, nel riconoscimento del significato politico delle «Eumenidi di Eschilo, nell’analisi dello sviluppo della coscienza sociale nell’Atene periclea, sulla base di riferimenti puntuali e diret-ti alle fonti (in particolare all’opera di Erodoto). Si delinea così quel «terreno di relazioni reciproche e di antagonismi» – il politico nel quale si formarono le «poleis greche e che permise alla democrazia di giungere al suo pieno compimento, favorendo da un lato l’ernergere di una capacità storicamente nuova da parte dei cittadini di dominare le circostanze, dall’altro una nuova concezione del tempo impostata sulla dinamica stabilità-mutamento, un nuovo atteggiamento nella percezione, nella comprensione e nella espressione del mondo. Elaborata ad Atene, la categoria del politico si configurerà scrive Meier come la cruna dell’ago» entro cui dovrà passare l’intera storia universale per approdare all’Europa moderna. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg