Pisanello alla corte dei Gonzaga. AA.VV.. Electa, 1972.

18,00

Solo 1 pezzi disponibili

Descrizione

Electa (Catalogo della mostra Pisanello alla corte di Gonzaga al Palazzo Ducale di Mantova); 1972; Noisbn; Rilegato in tela con titoli al piatto e dorso, sovracoperta ; 29 x 25 cm; pp. 136; A cura di Giovanni Paccagnini. Volume illustrato con 4 tavv a col e 95 b./n. ; Presenta segni d’uso ai bordi della sovracoperta con lacerazioni, vol. saldo, interno senza scritte, lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Il ciclo cavalleresco che il Pisanello dipinse a Mantova nell’ultimo periodo della sua vita è il tema centrale di questa mostra (e del catalogo che la accompagna) destinata a diventare un’esposizione permanente. Si tratta della Sala Pisanello, il più importante ciclo pittorico dell’artista, rimasto incompiuto alla sua morte (1455), scomparso da secoli, cercato a lungo e infine ritrovato nei palazzi di corte dei Gonzaga. L’unica scena in parte compiuta è quella del torneo cavalleresco, il resto della composizione è costituito in prevalenza da sinopie e disegni, che mettono in luce il complesso metodo di lavoro di Piasanello e della sua bottega. Il catalogo, tutto illustrato, documenta l’intera sala. L’introduzione rinquadra le vicende degli affreschi nel periodo storico, seguono le schede approfondite sulle singole parti del ciclo e sulle altre opere presenti in mostra e, in chiusura, la bibliografia. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg