Anatomia dei processi di Norimberga. Taylor Telford. Rizzoli, 1996.

20,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19265 Categoria: Tag:

Descrizione

Rizzoli (Collana Storica Rizzoli); 1996; 9788817338608; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta; 23 x 16,5 cm; pp. 732; Traduzione di Orsola Fenghi. ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte, timbro ex-librix alla prima pagina, volume brunito; Buono, (come da foto). ; Già nell’estate del 1944 il segretario della Guerra Henry L. Stimson tentò di convincere il presidente Roosevelt che alla fine del conflitto sarebbe stato opportuno processare i gerarchi nazisti di fronte a un tribunale internazionale piuttosto che mandarli alla Corte marziale militare. Tra molte incertezze e perplessità la sua linea prevalse, e un manipolo di magistrati e uomini politici americani, inglesi, francesi e russi si dispose a un’impresa immane e solenne: giudicare i responsabili di un conflitto che aveva visto succedersi forse le peggiori atrocità della storia. Telford Taylor era allora un giovane funzionario governativo uscito da Harvard: fu arruolato giovanissimo nel Collegio d’accusa e segui da protagonista tutto il processo, una estenuante avventura durata dal novembre 1945 all’ottobre 1946. Oggi, a quasi cinquant’anni di distanza, Taylor ha deciso di raccontare quegli eventi “come li vidi, li udii e li sentii dentro di me allora, e non come uno storico distaccato che lavora basandosi sui documenti”. La storia che si disegna cosi davanti agli occhi del lettore è una vicenda molto più complessa di quanto dall’esterno si potrebbe sospettare. Perché dietro le quinte dei processi a Norimberga si consumarono tensioni e rivalità personali e politiche che rischiarono più volte di spezzare il fronte dell’accusa… ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg