Rivoli. Genesi di una residenza sabauda. Gritella Gianfranco. Panini, 1986.

20,00

Solo 1 pezzi disponibili

Descrizione

Panini ; 1986; Noisbn; Rilegato con titoli al piatto e dorso, sovracoperta ; 32 x 28 cm; pp. 220; A cura di Gritella Gianfranco. Volume illustrato a col. e b./n. Fotografie di Paolo Robino.; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi della sovracoperta (imperfezioni, manca triangolino prezzo), volume saldo, interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Prefazione Introduzione Cap. I Il luogo. La geomorfologia del territorio. Cap. II Le origini. La «Mansio ad octavum» romana e le vicende storiche anteriori all’anno 1100 Cap. III Il Castello medioevale fino al XV secolo. 1 – Un esempio di amministrazione medioevale: i conti della Castellania di Rivoli Cap. IV Il Castello nel XVI secolo. Un progetto rinascimentale anticipatore della costruzione barocca Cap. V II XVII secolo. Arte e «rettorica» nell’architettura dei Castellamonte. 1- Elementi architettonici principali. Analisi stilistica e tipologica Appendice documentaria Cap. VI Il XVIII secolo. I lavori del Garove e del Bertola Appendice documentaria Cap. VII Il progetto e il modello juvarriano Cap. VIII Il cantiere di Juvarra 1- La volta della sala 24 2- La facciata intonacata del prospetto sud-est 3-I mestieri all’interno del Castello durante il cantiere juvarriano Appendice documentaria Cap. IX I lavori di Carlo Randoni: 1792 1798 1- La volta della sala 42 Cap. X II XIX secolo e le ultime vicende storiche Appendice documentaria del Cap. IX Appendice documentaria del Cap. X Glossario Bibliografia Indice dei nomi e dei luoghi ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 2 kg