Cronaca di una morte annunciata. García Márquez Gabriel. Mondadori, 1982.

11,04

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 12167 Categoria:

Descrizione

Mondadori (Omnibus.); 1982; Noisbn ; Rilegato con titoli in oro al dorso, sovracoperta ; 22,5 x 15 cm; pp. 126; Traduzione di Dario Puccini. Prima edizione. ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno con nome a biro alla prima pagina bianca, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; I fratelli Vicario hanno annunciato la loro intenzione di uccidere Santiago Nasar a tutti quelli che hanno incontrato, e la voce, propagandosi, ha messo in allarme tutto il paese, tranne appunto Santiago Nasar. Eppure, proprio all’alba di quello stesso mattino, Santiago Nasar sarà pugnalato a morte davanti alla porta della sua casa. Ha passato tutta la notte in compagnia degli ultimi festaioli reduci da un matrimonio e sta rientrando dal porto dove si è recato, come la maggior parte degli abitanti del villaggio, per rendere omaggio al vescovo, il cui passaggio costituisce un avvenimento memorabile. Perché il delitto non è stato evitato? Alcuni non hanno fatto nulla per scongiurarlo, convinti che si trattasse di una bravata da ubriachi; altri hanno tentato di agire, ma un incredibile intreccio di contrattempi e di imprevisti – spesso quasi farseschi – uniti all’ingenuità o al rancore e ai sentimenti contraddittori di una popolazione che vive chiusa nell’isolamento tropicale, hanno permesso e perfino favorito la volontà del destino. Cronaca di una morte annunciata è un libro sconvolgente, in cui l’immaginazione e l’umorismo di Gabriel Garcìa Màrquez si scatenano dando vita a una nuova e geniale creazione sui temi dell’onore e della fatalità. ; Spedizione veloce con BRT. L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.