Non più disponibile

Sud. Colm Tóibín. Fazi Editore, 1999.

COD: 14735 Categoria:

Descrizione

Fazi (Le Strade 24); 1999; 9788881121052 ; Copertina flessibile con risvolti ; 20 x 12 cm; pp. 217; Traduzione di Laura Pelaschiar. Prima edizione nella collana. ; Presenta minimi segni d’uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ;Una misteriosa straniera si aggira per le strade assolate di Barcellona, alla fine dell’estate del 1950. Si chiama Katherine Proctor ed è appena fuggita dall’Irlanda. Si siede nei caffè della città catalana e la esplora, protetta da uno scudo impenetrabile di solitudine. Poi, lentamente, si risveglia. Conosce Miguel e si lascia andare a un amore mediterraneo, che risveglia anche la sua passione per la pittura, alla quale si dedica febbrilmente frequentando l’ambiente bohémien degli artisti. Una notte, però, in un bar, un incontro la getta in pasto ai demoni del passato. Michael Graves è irlandese, e Katherine teme che la stia spiando per ricondurla a quella vita da cui si è strappata senza lasciare traccia di sé. Intanto la Storia incombe: Miguel, ricercato dalla milizia franchista, fugge in montagna e Katherine lo segue. In un susseguirsi di eventi e colpi di scena. Tóibín tratteggia uno straordinario ritratto di donna: Katherine ha una personalità complessa, spregiudicata, moderna. E il romanzo della sua vita è una dolorosa ma ineluttabile ricerca di se stessa. La vita sarà meno intransigente di lei. La risarcirà della sofferenza, regalandole la riconciliazione con se stessa e con il suo paese. «Un romanzo forte e commovente sulle dure verità che è costretto ad affrontare chi dà una svolta alla propria vita. Colm Tóibín, come i suoi personaggi, non dice mai troppo e non ci mette mai troppo a nostro agio. Un’opera straordinaria». Don De Lillo. ; Spedizione veloce con BRT. L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.