Descrizione
NonSoloParole Edizioni (I narranti storie); 2004; 9788888850146 ; Copertina flessibile con dorso muto; 20 x 14 cm; pp. 53; Traduzione di Giordano Lupi. ; L’opuscolo presenta leggeri segni d’uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ; Mi accarezzo il mento e aspiro una boccata al mezzo Cohiba che tengo stretto tra i denti. Il mio passato. Oggi è notte di ricordi e la luna in cielo pare cadere a picco nel lungomare stellato della mia vecchia Marina. I pensieri fanno compagnia alle sorsate di rum che tengono desti. La musica segue la memoria in un viaggio a ritroso nel tempo. La storia di un vecchio pescatore cubano, rivoluzionario per forza e ribelle per vocazione, raccontata dalla penna di Alejandro Torreguitart con stile frammentario e rapido ma al tempo stesso molto letterario. La storia di Cuba al tempo del periodo speciale vista con gli occhi degli sconfitti che accettano con rassegnazione il presente e si fanno vincere dalla nostalgia per il passato. Alejandro Torreguitart Ruiz (L’Avana, 1979) è studente di letteratura spagnola all’Università dell’Avana, scrive poesie e racconti per la rivista accademica El Barrio, è poeta repentista e cantautore. Suona in un gruppo rock chiamato Esperanza. Ha pubblicato in Italia il romanzo Machi di carta – confessioni di un omosessuale, Stampa Alternativa, 2003. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati da quotidiani e riviste. Tra questi: Il Tirreno, Il Messaggero, La Comune, Container, Progetto Babele, Il Filo, L’Ostile, Happy Boys. ; Spedizione veloce con BRT. L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.