Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918. Ernst Jünger. Guanda, 1999.

18,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 18934 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Guanda (Quaderni della Fenice); 1999; 9788882461768 ; Copertina flessibile con risvolti; 19 x 12 cm; pp. 153; Presentazione Q. Principe. Traduzione di A. Iadicco ; Sul fronte francese, nel 1918, l’ultimo anno della prima guerra mondiale, il ventitreenne Ernst Jünger è tenente nella compagnia assegnata al « Boschetto 125 ». In trincea, infilato nel tascapane, ha sempre con sé uno di quegli esili quadernetti sui quali annota i propri appunti: la scrittura accompagna costantemente l’esperienza in campo. In seguito l’autore riprenderà questo diario di guerra per farne un racconto: Boschetto 125. Il giovane ufficiale, che verrà decorato con la croce « pour le mérite », massima onorificenza militare tedesca, narra episodi di combattimento e vita di trincea, descrive la campagna francese sul confine tra Piccardia e Artois attraversata dai reticolati, i villaggi distrutti e abbandonati, i giardini inselvatichiti; dipinge i volti dei combattenti come le figure di un quadro di Bruegel. Snodo decisivo del racconto è lo scontro per la difesa del boschetto, che sarà alla fine conquistato dagli inglesi. È la storia di una sconfitta, dunque. Ma, con ancora nelle orecchie i fischi degli spari, Jünger commenta la perdita del boschetto come un episodio irrilevante sul cui «terribile sfondo si erge il combattente, uomo semplice senza nome; su di lui poggiano il peso e il destino del mondo ».; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg