Descrizione
Einaudi (Nuova Universale Einaudi No. 136); 1972; Noisbn ; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta ; 18,5 x 12 cm; pp. XLV-265; Traduzione di Cesare Pavese. ; Minimi segni d’uso alla sovracopertina, interno ottimo. ; Molto buono (come da foto). ; Autobiografia dell’amica e compagna di vita, autobiografia di se stessa in conto terzi, autobiografia di un gruppo di artisti e intellettuali che hanno cambiato la cultura del Novecento. Con quest’opera Gertrude Stein ha scritto tre libri in uno, identificandosi nell’amica, distanziandosi da se stessa (e oggettivandosi), ma soprattutto disegnando l’affresco più affascinante della Parigi artistica e letteraria dell’inizio del secolo fino ai primi anni Trenta: Braque, Matisse, Hemingway, Cocteau e tutti gli altri. E ovviamente Picasso, la sua migliore “invenzione”. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.