Autorità e disuguaglianza nel capitalismo e nel socialismo. Stati Uniti, Unione Sovietica e Cina. Barrington jr. Moore. Mulino, 1989.

12,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19234 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Mulino (Universale paperbacks 227); 1989; 9788815020598; Copertina flessibile ; 20,5 x 12,5 cm; pp. 185; Traduzione L. Narbone ; ex-libris al frontespizio, segni d’uso alla copertina, interno buono; Buono (come da foto). ;Nato da una serie di «lectures» tenute dal grande sociologo americano per un pubblico non accademico, questo breve e stimolante saggio di Barrington Moore mette a confronto tre diversi sistemi sociali e politici, Stati Uniti, Unione Sovietica e Cina, con particolare riguardo al problema dell’autorità e della disuguaglianza. L’autore mette in luce come le basi dell’autorità e della disuguaglianza possano essere ritrovate ricostruendo le modalità con le quali si sono formate e si riproducono le strutture burocratiche. È la burocrazia l’anello centrale che consente all’autorità di governare e di controllare i comportamenti sociali e politici dei cittadini e la stessa accumulazione e distribuzione delle risorse che, in modi diversi, conduce a forme differenziate di disuguaglianza sia nei sistemi capitalisti che nei sistemi socialisti. Moore in questo libro intelligente e ben costruito, attinge ad anni di studi e di ricerche su queste tematiche, offrendo un’analisi sociologica lucida e disincantata e ricca di sensibilità storica. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg