Descrizione
Bruno Mondadori (Sintesi.); 2003; 9788842491354; Copertina flessibile con risvolti; 21 x 14,5 cm; pp. 374; ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte, timbro ex-libris; Molto buono, (come da foto). ; Gli ultimi anni del XX secolo hanno visto la fine dell’ordine politico, economico e sociale, che si era formato nell’immediato secondo dopoguerra. Forse quello che giunge a conclusione è un sistema storico più ampio, quello dell’Occidente industrializzato, o addirittura quello degli Stati nazionali. II sentimento della crisi e la consapevolezza di trovarci in un’epoca di profondi mutamenti sono ormai ampiamente condivisi, così anche l’incertezza sulla direzione del cambiamento. Per orientarsi nella transizione, diventa quindi ineludibile una riflessione sui mutamenti di lungo periodo degli ultimi secoli. Attraverso un approccio storico comparato, Arrighi e Silver combinano l’analisi storica, lo studio delle dinamiche economiche e finanziarie e del mutamento sociale, per ricostruire le analogie e le differenze tra la nostra epoca di transizione e due analoghe transizioni del passato: quella dall’egemonia olandese all’egemonia britannica nel XVIII secolo, e quella dall’egemonia britannica all’egemonia statunitense a cavallo tra XIX e XX secolo. Sotteso a questa ricerca è lo sforzo di capire i nuovi equilibri sullo scenario mondiale, tra imprese transnazionali e Stati nazionali, tra classi agiate e nuovi proletariati, tra civiltà e potenze egemoniche. Quattro chiavi interpretative che ci forniscono gli strumenti per una visione più profonda e appropriata dell’at- tuale processo di globalizzazione. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.