Convivio. Storia e cultura dei piaceri della tavola. Massimo Montanari. Laterza, 1989.

22,50

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19140 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Laterza (Storia e società); 1989; 9788842034742; Rilegato con sovracoperta; 21 x 24 cm; pp. 537; Prima edizione.; leggeri segni d’uso alla sovracopertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; Convivio, cum vivere, vivere in sieme: nel modo più semplice e immediato la parola propone un’iden tità tra il mangiare e il vivere. Strumento della vita, il cibo si carica di molteplici significati, esistenziali e sociali, assume su di sé lo spessore di cultura che le diverse società sono in grado di esprimere, ne riflette – come uno specchio – ogni aspetto palese o nascosto, ogni situazione, ogni tensione. Attraverso le più belle testimonianze della letteratura antica e medievale, da Omero a Boccaccio, questo Convivio ci permette di cogliere grazie anche ad un ricco apparato illustrativo l’evolversi delle forme storiche della cultura alimentare, i miti e i riti dello stare insieme a tavola, le loro costanti e le trasformazioni. Brano dopo brano torniamo a leggere proprio come contínuamente ci rimettiamo a tavola – con il gusto sempre nuovo di scoprire i modi in cui si è espressa la voglia di vivere degli uomini, nei banchetti e in tutto quello che ad essi si accompagna. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg