Disegnare l’ornato. Interni piemontesi di Sei e Settecento. Dardanello Giuseppe. Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, 2007.

72,00

Solo 1 pezzi disponibili

Descrizione

Fondazione Cassa di Risparmio di Torino (Arte in Piemonte 21); 2007; Noisbn; Rilegato con sovracoperta; 31 x 24,5 cm; pp. 367; Prima edizione. Volume illustrato a col. e b./n. ; minimi segni d’uso alla sovracopertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; Indice del volume Presentazione GIOVANNI ROMANO Alessandro Casella da Carona FEDERICA BIANCHI Teatri di figure in una chiesa astigiana: San Lorenzo a Camerano ELENA RAGUSA TAVOLE A COLORI 1-32 «Cristoforo Ciseri comasco» ORNELLA GRAFFIONE Giovan Luca Corbellino da Lugano SARA MARTINETTI Bernardino Quadri e il «negotio scabroso fra l’architetto et un stuccatore>>> GIUSEPPE DARDANELLO Fregi dipinti, stucchi, modelli di ornato: una competizione fra le arti (1650-1670) SARA MARTINETTI Juvarra e l’ornato da Roma a Torino: repertori di motivi per assemblaggi creativi GIUSEPPE DARDANELLO TAVOLE A COLORI 33-64 Circa 1730: Filippo Juvarra e le origini del rococò a Torino GIUSEPPE DARDANELLO «Render vaghe, ed all’occhio soddisfacenti le fabbriche»: ornamenti e geroglifici nelle chiese di ROBERTO CATERINO Vittone odelli decorativi a Casale Monferrato nel Settecento ALESSIA RIZZO Alfieri, Borra, Birago e Dellala: architetti e cantieri per ornati e rilievi di Giuseppe Bolina ALICE APRILE, ALESSIA RIZZO, GIUSEPPE DARDANELLO Fortuna dei rilievi figurati nei cicli decorativi dalla metà del Settecento ALICE APRILE Luce e colori per la decorazione. Indicazioni dai cantieri di restauro CRISTINA MOSSETTI TAVOLE A COLORI 65-99 Maestranze, materiali e modalità operative: Palazzo Reale e Villa della Regina a Torino PAOLA TRAVERSI ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 2 kg