Descrizione
Einaudi (Biblioteca di cultura storica 177); 1989; 9788806115524; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta; 21,5 x 15,5 cm; pp. VII-473; Traduzione di Giuseppina Panzieri Saija.; Presenta segni del tempo (piccole imperfezioni, sbucciature, bruniture), interno senza scritte, voume brunito, lievi fioriture ai tagli; Buono (come da foto). ; Federico II di Prussia, denominato «il Grande» già dai suoi contemporanei, governò per quarantasei anni il piú potente Stato del Sacro Romano Impero, ed il suo nome divenne presto rappresentativo dei profondi rivolgimenti che connotarono l’Europa del secolo XVIII. Come poche altre figure del suo tempo, la sua vita scorse intimamente legata con avvenimenti politici, economici e militari. La fama di Federico, tuttavia, si ingigantí e si consolidò nei due secoli successivi non solo e non tanto per la eccezionalità di una personalità tutta inscritta nei progressi della società europea; bensí per l’intreccio di aspetti controversi che accentuarono fino agli estremi i diversi tratti culturali di un’epoca. Egli, infatti, fu un grande stratega, un brillante condottiero, un innovatore della tecnologia militare; ma anche il cinico ideologo di una società costretta fra le maglie di una organizzazione orientata a sostenere un continuo sforzo bellico. Fu distante, fino allo spregio, dai problemi della gente comune; e tuttavia, il suo assolutismo non trascurò di promuovere la tolleranza, di limitare la censura, di innovare il diritto. Si rese celebre per la freddezza dei sentimenti; e al-trettanto famoso per la passione con cui si dedicò alla musica, alla poesia, alla storia e alla speculazione filosofica. Noncurante di una fiorente cultura borghese che si andava sviluppando in Germania, fu protettore assiduo e sincero delle piú rappresentative figure della scienza europea e dei « philosophes » francesi. Marcati e decisi, i suoi comportamenti rivelarono dunque una personalità non priva di contraddizioni e segnata da forti contrasti di luce. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.