Descrizione
Einaudi (Scrittori tradotti da scrittori 11); 1985; 9788806579760; Copertina flessibile; 17 x 12,5 cm; pp. 179; Traduzione di F. Cialente. Prima edizione nella collana.; minimi segni d’uso alla copertina, interno ottimo;Molto buono (come da foto). ; Considerato dalla critica come uno dei più suggestivi racconti dell’orrore, Giro di vite inaugura anche un diverso e piú moderno modo di fare fiction. Henry James riesce abilmente a sommare ai classici motivi del racconto nero, «gotico», quelli di un’indagine nell’imprevedibile mondo della psicologia dei suoi personaggi. Ne risulta una dimensione sinistra, malefica, che pervade la narrazione, dove il concetto stesso di male – oltre ad essere rappresentato, come nelle altre tradizionali ghost stories, dai fantasmi d’un maggiordomo e d’una istitutrice – è presente immaterialmente in ogni cosa, in spazi sempre al confine fra reale e sovrannaturale. Non soltanto: un altro aspetto inquietante e sorprendente della vicenda – come osserva Fausta Cialente -, è il «trovarsi di fronte a protagonisti bambini», inseriti in una «tirannica atmosfera» della quale sono essi stessi corresponsabili in quanto veicoli, consapevoli o meno, del male. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.