I cristianesimi perduti. Apocrifi, sette ed eretici nella battaglia per le sacre scritture. Bart D. Ehrman. Carocci, 2012.

13,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19380 Categoria: Tag:

Descrizione

Carocci (Quality paperbacks 399); 2012; 9788843066889; Copertina flessibile ; 21,5 x 13,5 cm; pp. 356; Traduzione di L. Argentieri ; minimi segni d’uso alla copertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; Il mondo cristiano delle origini si presentava come una galassia di convinzioni teologiche in competizione fra loro. I Cristianesimi perduti traccia un quadro affascinante di questo brulicare di passioni e di idee. Attingendo ai risultati della più recente indagine archeologica, Bart D. Ehrman ci illustra le “Scritture perdute” – fra cui i cosiddetti “Vangeli apocrifi” – e le diverse fedi di sette come gli Ebioniti, i Marcioníti e di altri gruppi gnostici, ricostruendo le “battaglie” per le Sacre Scritture che infuriarono fra i protoortodossi – destinati a prevalere e a stabilire il canone del Nuovo Testamento -e i gruppi accusati di eresia che – vinti -vennero infine consegnati all’oblio. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg