Descrizione
AdArte (Catalogo della mostra Biblioteca Nazionale di Torino); 2018; 9788889082690; Copertina flessibile con risvolti; 28 x 21 cm; pp. 286; Multilingue, Inglese, Francese, Italiano. Volume illustrato a col. e b./n. ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ; Angelo Malinverni nasce il 14 febbraio 1877 a Torino. L’esperienza della prima guerra mondiale segna una tappa decisiva nella sua vita: si arruola come volontario nel 1915, rifiuta la possibilità di essere assegnato a un ospedale da campo e svolge la sua professione in trincea con gli alpini del Battaglione Ivrea del IV Reggimento. Ferito allo Sleme, durante la degenza realizza numerosi disegni e schizzi con i soldati, le trincee, i reticolati. Grazie alla sua abilità grafica gli viene assegnato il compito di rilevare le posizioni nemiche. Combattente a Tolmino, al Monte Rosso, al Vodil, gli viene conferita la Medaglia d’Argento al valore militare per un’azione del dicembre del 1915 sul Mrzli. Rientrato nella vita civile, frequenta lo studio torinese del pittore Vittorio Cavalleri e, tralasciando la professione medica anche a causa dell’infermità contratta in guerra, si dedica completamente alla pittura. SOMMARIO-SOMMAIRE – CONTENTS Ricordi sparsi della figlia. Souvenirs épars de sa fille. Miscellaneous Memories. MARIA ROSA MALINVERNI Una storia per immagini. Une histoire en images. A Picture Story. ANGELO MISTRANGELO La luce d’oro della luna. La lumière d’or de la lune. The Golden Light of the Moon. CARLA BERTONE La Grande Guerra 1914-18. La Grande Guerre de 1914-18. The Great War of 1914-18. GIANNI OLIVA La guerra. La guerre. The War. ANGELO MALINVERNI Catalogo delle opere. Catalogue des oeuvres – Catalogue of Works. Apparati – Annexes – Additional Material. Testimonianze – Témoignages – Accounts. Biografia – Biographie – Biography. Bibliografia – Bibliographie – Bibliography. Esposizioni – Expositions – Exhibitions; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.