I quattromila delle Alpi. 60 cime, la loro storia, i punti d’appoggio, le vie di salita. Blodig Karl, Dumler Helmut. Zanichelli, 1984.

20,00

Solo 1 pezzi disponibili

Descrizione

Zanichelli ; 1984; Noisbn; Rilegato in tela con titoli al dorso, sovracoperta ; 29 x 22,5 cm; pp. 224; Ristampa dell’edizione del 1979. Volume illustrato a col. e b./n. Numerose fotografie anche a piena pagina.; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), firma alla prima pag. bianca, interno senza scritte; Buono, (come da foto). ; Non è necessario salire oltre i quattromila metri di quota, per respirare l’aria dell’alta montagna. Però è innegabile che l’alpinista che ama le dimensioni «occidentali », quello che desidera salire per raggiungere orizzonti ampi e selvaggi, quello che è attratto dalle difficoltà classiche su ghiaccio e terreno misto, e – non ultimo l’appassionato di storia dell’alpinismo, sono affascinati in maniera particolare dalle montagne di questo libro. Un libro che è fatto di strati diversi. L’austriaco Karl Blodig si era ripromesso di salire tutti i «Quattromila» delle Alpi, e nel corso di una lunghissima vita alpinistica, a cavallo fra Ottocento e Novecento, poté vantarsi di esserci riuscito. L’edizione definitiva della sua opera ha ormai festeggiato il mezzo secolo di vita, ed è stata un classico nella letteratura alpina. Ma per l’alpinista di oggi da quello di aspirazioni modeste a quello che aspira alle massime difficoltà la lettura di un libro come questo deve essere anche una possibilità di progetto, un «conoscere per fare», insomma una prima conoscenza geografica storica alpinistica insieme delle possibilità escursionistiche e alpinistiche. L’innesco di una curiosità da approfondire di persona. Per questo un alpinista di oggi, Helmut Dumler, ha affiancato al testo di Blodig (adeguatamente aggiornato e rinnovato in più parti) una serie di sintetiche e chiare schede tecniche sui punti d’appoggio e sulle principali vie di salita ai colossi alpini, analitici schizzi di salita e un’attenta serie di fotografie che alla spettacolarità abbinano una chiarezza del tutto funzionale allo studio degli itinerari. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 2 kg