I racconti della capanna. Giovanni Zanetti. Musumeci, 2009.

25,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19542 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Musumeci; 2009; 9788870328448; Copertina flessibile con risvolti; 16,5 x 24,5 cm; pp. 239; Prima edizione. Volume illustrato a col. e b./n. ; minimi segni d’uso alla copertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; “Se queste pareti parlassero… avrebbero tante cose da raccontarci”. Da qui parte il viaggio di “Nick” Zanetti, protagonista e al contempo autore dei Racconti della capanna. Un viaggio a ritroso nel tempo, ripercorrendo la storia dell’odierna Capanna Carrel, che agli inizi fu riparo della “Cravate”, poi capanna Luigi Amedeo di Savoia Duca degli Abruzzi e infine rifugio Jean-Antoine Carrel, a ricordo dell’enfant di quelle vette, che per primo scalò il Cervino dalla parte italiana. E proprio lungo la via italiana che porta alla cima del Cervino, si snodano i Racconti, tra storia e poesia, conversazioni e appunti, ispirati dalla “discesa a valle della capanna Luigi Amedeo, che fu smontata nel 2004 dalle Guide del Cervino al fine di salvaguardarne l’integrità compromessa dalle numerose frane dell’estate del 2003, con l’intento di farne un Monumento storico. Un luogo della memoria. E proprio la memoria rivive nella toccante narrazione di Zanetti, attraverso le citazioni dalle pagine dei registri dell’epoca o le conversazioni con le giovani generazioni di alpinisti. Ne emerge una galleria di personaggi antichi e moderni, ma tutti accomunati dall’amore per la montagna, di cui subiscono il fascino e la rudezza, ma anche la profondità e il silenzio. Così come affiora uno spaccato di storia dell’alpinismo, fatto di tante piccole scatole che si incastonano una dentro l’altra o si intersecano una sopra l’altra per comporre un quadro d’insieme, disegnando, tra mito e realtà, il Cervino. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.