Descrizione
Silvana (Amilcare Pizzi. Lavazza ); 1988; Noisbn; Rilegato in tela con titoli in oro al piatto e dorso, sovracoperta; 33 x 27 cm; pp. 256; Prefazione di Jacques Laurent. Introduzione di Jesus Arango-Cano. Volume illustrato a col. e b./n. Numerose fotografie (anche a piena pagina).; Presenta minimi segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ; LA STORIA DEL CAFFÈ Le origini Miti e leggende Racconti di viaggiatori e di scienziati del 1500 e del 1600 Creazione dei primi caffè a Costantinopoli Dal Corno d’oro alla città dei Dogi I caffè storici d’Italia L’arrivo del caffè a Londra Denigratori e nemici del caffe Il caffe alla corte del Re Sole “La Bottiglia blu” a Vienna Il caffe in Germania Il caffe Pombo di Madrid I litigi della Marchesa di Sévigné I caffe di Parigi IL CAFFÈ CONQUISTA IL MONDO Come gli Olandesi si impadronirono della supremazia araba I giardini botanici d’Europa Come giunse in America la pianta del caffè Una francese civettuola e il Brasile Infine, la Colombia IL CAFFÈ NELLA STORIA Luigi XIV: il caffe al servizio della guerra La rivincita americana Napoleone e il blocco continentale Tre secoli di progresso sociale dei caffe Alcuni estimatori del caffe LA GUIDA DEL CULTORE Descrizione botanica della pianta del caffè Malattie e parassiti Torrefazione I segreti di un buon caffè Ricette a base di caffè Caffettiere, tazze, macinini IL CAFFÈ NELL’ARTE Arti figurative LE VIRTÙ DEL CAFFÈ Composizione chimica Virtu medicinali Solubile, liofilizzato, decaffeinato Falsificazioni e surrogati Bibliografia ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.