Descrizione
Feltrinelli (Campi del sapere); 1998; 9788807102486; Copertina flessibile ; 22 x 14 cm; pp. 445; traduzione A. Michler. Prima edizione. ; ex-libris al frontespizio, leggeri segni d’uso alla copertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; Questo è il primo libro che prende in considerazione la storia del mondo islamico del Novecento come fase specifica dell’epoca moderna mondiale. A differenza di altri studi, non si limita all’esame del Vicino Oriente, ma fornisce un’analisi complessa e completa anche delle “zone periferiche” – Indonesia, Pakistan, repubbliche ex sovietiche, Somalia, Sudan-, ricostruendone gli avvenimenti politici, sociali e culturali e approfondendone le modalità di interazione con l’Occidente. Il rapporto con quest’ultimo, in particolare, è uno dei nuclei di novità teorica del libro. Lungi dal vederli come separati e opposti, l’Autore ritiene che proprio nella continua comunicazione e nello scambio ininterrotto di idee tra i due mondi sia da rintracciare uno dei fili conduttori del processo di modernizzazione laica entro la quale sono spiegabili gli avvenimenti della storia moderna del mondo musulmano. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.