Descrizione
Etas (Storia dell’economia mondiale del XX secolo); 1989; 9788845302534; Copertina flessibile ; 21,5 x 13,5 cm; pp. 297; Traduzione di O. Talamo. Introduz. F. Caffè. ; ex-libris al frontespizio, leggeri segni d’uso alla copertina, lievissime fioriture ai tagli, interno buono; Buono (come da foto). ; Le crisi monetarie che da anni si susseguono in quasi tutti i paesi del mondo spingono gli economisti a ricercare le cause e il significato della grande depressione degli anni trenta quasi a “desumerne insegnamenti come scrive Federico Caffè in una interessante introduzione al volume per una migliore comprensione della depressione inflazionistica che il mondo sta sperimentando a partire dalla prima parte degli anni settanta”. La tesi che Kindleberger sviluppa nel suo volume, sostenuta da un ricco materiale storico ed economico, è senz’altro una delle più originali: le ragioni che possono spiegare la lunghezza e la profondità della depressione mondiale vanno ravvisate nella incapacità della Gran Bretagna e nella mancata volontà degli Stati Uniti di accettare le responsabilità inerenti la posizione di leadership; la causa fondamentale della crisi va perciò ricercata soprattutto nell’instabilità del sistema economico e monetario internazionale, instabilità su cui ancora oggi il mondo s’interroga alla ricerca di valide soluzioni. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.