Descrizione
Bonechi Editore ; 2000; Noisbn ; Rilegato con titoli al piatto e dorso; 31 x 24 cm; pp. 398; Direzione editoriale di Italo Salvan. Coordinatore generale Pierpaolo Merlin. Ricerca iconografica di Francesco Giannoni. Cartografia di Stefano Benini. Volume riccamente illustrato a col. e b./n. Numerose fotografie. ; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni, piccole imperfezioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ; Vol III. La “Corona di delizie”: le nuove residenze sabaude. Il ducato di Vittorio Amedeo I. Sez. IX. Il secolo di ferro (seconda metà sec. XVII). Maria Cristina, la prima “Madama Reale”. Il governo della duchessa: la politica e le feste. La civiltà della “vigna” e le “vigne” ducali. L’età di Carlo Emanuele II. Maria Giovanna Battista, la seconda “Madama Reale”. Il “Theatrum Sabaudiae”: un’immagine aulica del Piemonte. La “guerra del sale” e le “inquietudini” della provincia. La grande stagione del Barocco in Piemonte Sez. X. Da Ducato a Regno (sec. XVIII). Vittorio Amedeo II, da duca a re. Tra Sicilia e Sardegna. Le riforme del sovrano. Avvocati, burocrati, e “nobiltà di servizio”. I Valdesi e il “ghetto” delle valli. L’arte e il potere. Il regno di Carlo Emanuele III. Il Piemonte e le guerre europee. Le nuove terre: dallo stato territoriale allo stato “regionale”. L’educazione e la cultura. Le campagne nel Settecento. Un’industria trainante: la seta..; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.