La letteratura sovietica. György Lukács. Editori Riuniti, 1956.

20,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19511 Categoria:

Descrizione

Editori Riuniti (orientamenti); 1956; Noisbn; Rilegato con sovracoperta; 21 x 15 cm; pp. 353; Prima edizione. ; piccole imperfezioni e leggeri segni d’uso alla sovracopertina, interno buono; Buono (come da foto). ; Con questi saggi Lukács affronta alcuni temi essenziali della narrativa sovietica, senza pretendere tuttavia di esaurire la complessa problematica che caratterizza l’evoluzione teorica e slorica del realismo socialista o di delineare un profilo sia pur sommario delle tendenze, delle discussioni, delle battaglie ideali che hanno contrassegnato la storia della letteratura sovietica. Pure, il suo volume ha una sua intima organicità e rappre senta un concreto avvio a un’analisi più approfondita e scientificamente motiva ta della letteratura socialista, giacche dall’esame rigoroso, e talvolta minuto, condotto intorno ad alcuni dei romanzi piu significativi da un angolo visuale estetico o storico (dal Placido Don a Terra dissodata al Poema pedagogico alla Strada di Volokolamsk alla Disfatta), risultano con vigorosa evidenza i nuovi contenuti storici e morali della realtà socialista, le crisi spirituali e le prospettive degli uomini nuovi educati in quella società e scaturiscono altresi i nessi formali e stilistici che esprimono con maggiore o minore fedeltà e profondità l’itinerario percorso dal popolo sovietico dopo la rivoluzione di ottobre. In tal modo il lettore può accedere, come afferma Lukács, al nuovo contenuto della letteratura socialista e, traverso la mediazione del contenuto, alla sua nuova forma.; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg