La morte e l’Occidente dal 1300 ai giorni nostri. Michel Vovelle. Laterza, 1986.

31,50

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19044 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Laterza (Storia e Società); 1986; 9788842027829; Rilegato in tela con titoli al dorso, sovracoperta; 21 x 14,5 cm; pp. XXXI-718; Edizione italiana abbreviata a cura di G. Ferrara degli Uberti.; Presenta leggeri segni del tempo (piccole imperfezioni), interno senza scritte, timbro ex-libris, lievi fioriture principalmente ai tagli ; Buono, (come da foto). ; Vovelle è andato oltre la storia delle idee e della mentalità, magistralmente sviluppate da Ariès, approfondendo tutte le dimensioni del fenomeno morte: demografiche, mediche, letterarie, religiose, sociali, artistiche. Con tratto incisivo e sulla base di una amplissima documentazione, delinea i diversi modi di morire succedutisi dal Medioevo ai giorni nostri. Dal trionfo della morte cristiana, nell’ultimo scorcio del Medioevo, alla morte « barocca » dal fastoso cerimoniale, dalla morte « eroica » del neoclassicismo alla morte « borghese », fino all’odierna asettica morte in ospedale, che si consuma per quanto possibile nella negazione e nell’ombra, si succedono avvincenti le figure e i momenti di un racconto fittissimo ambientato in un poderoso quadro storico. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg