La nazionalizzazione delle masse. Simbolismo politico e movimenti di massa in Germania (1815-1933). George L. Mosse. Mulino, 1993.

12,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19232 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Mulino (Intersezioni 9); 1993; 8815004890; Copertina flessibile ; 21 x 13,5 cm; pp. 313; Traduzione L. De Felice ; leggeri segni d’uso alla copertina, interno buono; Buono (come da foto). ;In questo volume, che esplora uno degli aspetti più ambigui e discussi della storia contemporanea, George L. Mosse ricerca le radici remote dei moderni totalitarismi di destra e il peso che hanno avuto sulla politica e l’organizzazione di massa dei regimi fascisti. L’indagine riguarda la Germania, nell’arco di tempo che va dalla nascita del nazionalismo tedesco, dopo la rivoluzione francese, all’avvento al potere di Hitler. Mosse mette in rilievo come i fenomeni di irregimentazione cosi evidenti in Germania nel periodo nazista (chi non ha visto almeno uno spezzone di film delle grandi sfilate di Norimberga), hanno radici lontane che affondano nel mondo del mito e del simbolo, strumento di disumanizzazione efficace come pochi altri. E il caso tedesco è una chiave per intendere in generale la condizione dell’individuo, oggi, nella complessa realtà politica. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg