Descrizione
Carocci (Argomenti 38); 2004; 9788843030262; Copertina flessibile ; 22 x 15 cm; pp. 543; Prima edizione. Traduzione C. Corradi. ; ex-libris al frontespizio, minimi segni d’uso alla copertina , interno ottimo; Molto buono (come da foto). ;Fin dall’era pionieristica dei primi insediamenti, la storia di Israele è strettamente intrecciata a quella delle sue forze di difesa. Ripercorrerne la storia militare significa allora ricostruire anche le vicende politiche e sociali di un popolo: dall’emigrazione in Palestina per sfuggire ai pogrom dell’Europa orientale all’immane tragedia dell’Olocausto, fino al confronto con la terribile minaccia dell’invasione araba. È nella nuova Palestina che nasce l’ideale del “nuovo” ebreo, colono e pioniere dei kibbutz, ma insieme guerriero pronto a difendere i nuovi insediamenti e la sopravvivenza della Erets Yisrael, duplice ideale simboleggiato dall’emblema stesso delle forze israeliane di difesa: la spada intorno a cui s’intreccia un ramoscello d’ulivo. Scritta da uno dei più autorevoli storici militari, La spada e l’ulivo non costituisce soltanto la prima storia completa dell’esercito israeliano dalle origini ai nostri giorni, ma soprattutto è un volume critico e imparziale, di grande utilità anche per la comprensione di una vicenda complessa come la questione palestinese. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.