La strada della vittoria. Perché gli alleati hanno vinto la seconda guerra mondiale. Richard J. Overy. Mulino, 2002.

13,00

Solo 1 pezzi disponibili

Descrizione

Mulino (Biblioteca storica); 2002; 9788815087393 ; copertina flessibile con alette; 21,5 x 16 cm; pp. 515; Traduzione di N. Rainò. Prima edizione. Foto b/n f.t. ; ex-libris al frontespizio, minimi segni d’uso alla copertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; Nel 1942 le forze dell’Asse nazifascista (Germania, Giappone, Italia) erano vittoriose ovunque; nel 1944 divenne evidente che un esito della guerra favorevole agli Alleati era solo questione di tempo. Cosa rese possibili questo rovesciamento di equilibri e il radicale annientamento di due imperi guerrieri come la Germania e il Giappone? Con il suo libro Richard Overy, uno dei maggiori esperti di storia militare della seconda guerra mondiale, ha inteso rispondere a questa domanda. Egli descrive e analizza i grandi settori in cui gli Alleati seppero volgere a proprio favore le sorti del conflitto: la guerra sul mare, le grandi battaglie del fronte orientale, la guerra aerea, lo sbarco in Normandia. Ma risalendo a monte, Overy mostra dove ebbe origine la superiorità militare alleata: nella maggiore capacità di riconvertire alla guerra il sistema economico, nella superiorità tecnologica, nella maggiore a maggiore efficienza della dirigenza militare, e infine nella mobilitazione morale delle popolazioni che si trasformò in volontà di combattere e di vincere. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg