Descrizione
Utet (Classici latini); 1996; Noisbn; Rilegato con titoli in oro al dorso, acetato trasparente; 23,5 x 15,5 cm; pp. 891; A cura di I. Lana.; minimi segni d’uso alla copertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; Leonardo Bruni, detto Leonardo Aretino (1370 – 1444), è stato un filosofo, scrittore e umanista attivo nella Firenze della prima metà del Quattrocento. Uomo di grande personalità, retore arguto, si inserì nella disputa sulla questione della lingua. Nei suoi studi, riscontrando fenomeni di corruzione della lingua latina, teorizzò l’evoluzione del latino dal proprio interno. Attento e intelligente critico di Dante, sul problema della lingua letteraria Leonardo Bruni scrisse il dialogo Ad Petrum Paulum Istrum, una finzione dialogica nel quale dava la parola a due esponenti dell’umanesimo del periodo, Coluccio Salutati e Niccolò Niccoli. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.