Paganini. Renee de Saussine. Edizioni Accademia, 1978.

13,50

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 18888 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Edizioni Accademia (I musicisti.); 1978; Noisbn ; Rilegato con titoli in oro al dorso, sovracoperta ; 21,5 x 13 cm; pp. 288; Traduzione di M. Buggelli, A. Mazzotti. Prima edizione. ; Presenta leggeri segni d’uso alla sovracopertina, ex-libris alla seconda di copertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; La figura e l’arte di Paganini sono ancora oggi piú che mai vive e attuali. Musicisti famosi, come Chopin, Schumann, Liszt, ricevettero un’impressione indelebile quando lo ascoltarono suonare, e giunsero ad appropriarsi di sue composizioni per farne dei capolavori pianistici e orchestrali. Nell’arte strumentale come ha scritto Jacques Thibaud nella premessa alla seguente edizione Paganini rappresenta il legame tra lo stile classico-romantico e lo stile moderno; genio e virtuoso straordinario egli ha anticipato di un secolo l’attuale scrittura violinistica. Questa magistrale biografia, che è insieme uno studio e un romanzo, basandosi su lettere, nuovi documenti e testimonianze, segue passo passo la vita e i trionfi del virtuoso-autore, creazione quest’ultima tipicamente romantica. Nel tentativo di spiegarsi i « prodigi» paganiniani, l’autrice, che è anche un’ottima violinista, affronta il problema strumentale, il famoso «segreto», romanzo giallo del violino, che il Genovese ha portato con sé nella tomba ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg