Descrizione
Einaudi (Saggi 894.); 2008; 9788806192303; Copertina flessibile con sovracoperta ; 21,5 x 16 cm; pp. XVII-423; Traduzione di Piero Arlorio. Volume con 7 cartine, 50 tavv. b./n. e XIII a col. fuori testo.; Presenta leggeri segni del tempo (lievi fioriture), interno senza scritte, volume lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Poche città al mondo vantano al pari di Pechino una storia cosí lunga, affascinante e ricca di documenti storici. Capitale quasi senza interruzione per piú di un millennio, Pechino è stata di volta in volta il quartier generale mongolo del Khubilai Khan, la sede imperiale delle dinastie Ming e Qing, il palcoscenico del teatrale potere dell’era comunista. Pechino concentra la propria attenzione sul-la vita della gente comune della città come sulla dimensione istituzionale e politica, accompagnando il lettore attraverso i quartieri storici, oggetto oggi di un controverso progetto di demolizione e ristrutturazione, come nei nuovi quartieri residenziali e degli affari, sede di una frenetica attività finanziaria, impensabile fino a pochi anni fa. Questo libro ricostruisce la storia complessiva di questa città straordinaria dai giorni della sua fondazione a oggi, descrivendo le avveniristiche trasformazioni che stanno sconvolgendo giorno dopo giorno la metropoli, anche in vista degli imminenti Giochi Olimpici dell’estate 2008, allorché i riflettori di tutto il mondo si concentreranno sulla capitale cinese, attirando folle di turisti e milioni di telespettatori. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.