Per mare e per terra. Viaggi, missioni, spedizioni alla scoperta del mondo. Eric J. Leed. Mulino, 1996.

13,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19257 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Mulino (Biblioteca storica); 1996; 9788815056160 ; Rilegato con sovracoperta; 21,5 x 16 cm; pp. 347; Traduzione di E. Joy Mannucci. Prima edizione. ; ex-libris al frontespizio, leggeri segni d’uso alla sovracopertina, lievi fioriture ai tagli, interno buono; Buono (come da foto). ; Se agli occhi di noi moderni il viaggio è spesso associato all’idea di fuga libera e consapevole dalla routine quotidiana, per l’uomo del passato esso ha rappresentato un faticoso destino e una dura necessità determinati dalla guerra, dall’esilio o dalle contingenze economiche. Più che come libero gesto individuale, il viaggio era sentito come una missione da compiere. Se dunque l’esperienza passata è tanto lontana dalla moderna concezione del viaggio, come dobbiamo intendere oggi i resoconti che di quei viaggi ci sono stati tramandati e che riflettono un’«altra» visione del mondo? Eric J. Leed ci guida attraverso il tempo e lo spazio nella storia millenaria delle più famose spedizioni militari, religiose, commerciali, scientifiche intraprese nei secoli scorsi: vengono così evocate le vite e le avventure leggendarie di Ciro, Mosè, Annibale, Agamennone, dei crociati, di Cortés, Lope Aguirre, Cook e Livingstone, insieme ad altre vicende meno note ma altrettanto suggestive. Ripercorrendo idealmente il cammino compiuto da questi personaggi, l’autore ricostruisce al tempo stesso il continuo processo di trasmissione, da una cultura all’altra, di beni e divinità, di usanze, comportamenti e riti che tanta parte ha avuto nella creazione del mondo moderno.. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg