Descrizione
Zanichelli ; 1967; Noisbn; Rilegato in tela con titoli al dorso, sovracoperta ; 25 x 22,5 cm; pp. 120; Volume con 23 ill. b./n. e 62 tavv f.t. ; Presenta segni d’uso ai bordi della sovracoperta (sbucciature, mancanze), legatura allentata, firma a biro, interno senza scritte, lievemente brunito. Volume completo di scheda editoriale e della piccola guida allegata (pp. 48) ; Acettabile, (come da foto). ; Toni Hiebeler, noto alpinista e scrittore sportivo, descrive nel suo libro illustrato i principali centri sciistici delle Dolomiti. Ogni capitolo del volume è dedicato a un centro specifico, in cui l’autore condivide le sue impressioni sulle caratteristiche naturali e sulle attrezzature turistiche della zona. I capitoli includono schizzi dettagliati dei principali impianti di risalita e schemi riassuntivi che specificano lunghezza e dislivello degli impianti, indicando se si tratta di funivie, seggiovie, telecabine o sciovie. Inoltre, vengono fornite informazioni utili per i turisti riguardo a strade, collegamenti ferroviari, altitudine, periodo ideale per l’innevamento e difficoltà delle piste. Le illustrazioni del libro sono opera di noti fotografi di montagna come i Ghedina di Cortina d’Ampezzo e Mario Pedrotti di Trento. L’opera è accompagnata da una piccola guida, intitolata « L’Alta Via sciistica delle Dolomiti » e collocata in una speciale tasca della terza pagina della copertina, contiene indicazioni, schizzi, cartine, fotografie per un lungo itinerario sciistico da San Martino di Castrozza al Passo Monte Croce di Comelico. Questa guida, parte integrante e nello stesso tempo autonoma del libro, risulta utile anche a chi non intende intraprendere l’intero itinerario ma, trovandosi in una determinata località, vuole conoscerne e sfruttarne appieno le risorse. La Plose. La Val Pusteria. La Valle di Sesto. Il Comelico superiore. Sappada. Auronzo e Misurina. Cortina d’Ampezzo. San Vito di Cadore. Nevegal. Alta Val Badia. La Val Gardena e l’Alpe di Siusi. Arabba. Val di Fassa e Passo di Costalunga. Sella Ronda. La Marmolada. Falcade, Valles, San Pellegrino. Frassenè. San Martino di Castrozza. Madonna di Campiglio. Monte Bondone. Andalo-Paganella. Indice alfabetico delle località.; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.