Storia universale dei popoli e delle civiltà. Vol. XVIII. La civiltà indiana. Raniero Gnoli, Kenneth A. Ballhatchet, John G. De Casparis, Ralph B. Smith, Justus M. van. Utet, 1973.

25,00

Solo 1 pezzi disponibili

COD: 19280 Categoria: Tag: ,

Descrizione

Utet (Nuova storia universale dei popoli e delle civiltà II); 1973; Noisbn; Rilegato in tela con titoli in oro al dorso, acetato; 25 x 18 cm; pp. XXIII-744; A cura di Raniero Gnoli, Kenneth A. Ballhatchet, John G. De Casparis, Ralph B. Smith, Justus M. van Der Kroef, Harry J. Benda.. Volume illustrato con 58 tavv a col. e b./n. f.t. .; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte, lievemente brunito; Buono, (come da foto). ; Parte I. India e Ceylon. L’India dalle origini alla conquista musulmana. Introduzione. La cultura pre-aria dell’Indo. La cultura aria. Le grandi dottrine. Le antiche dinastie. Lo sviluppo dell’arte e del poema epico. Le invasioni. L’evoluzione del buddhismo. La dinastia Gupta e lo sviluppo delle scienze. L’India settentrionale fino all’invasione. Dinastie e cultura dell’India meridionale. La conquista musulmana. Nepal. L’India dalla conquista musulmana ad oggi. Arabi e Turchi. Il sultano di Delhi. L’India e la dinastia Moghul. Gli europei in India. Mutamenti economici e sociali nell’India moderna. Verso l’indipendenza e il nuovo assetto. Nuovi stati e vecchi problemi. Ceylon. Parte II. Il Sud-Est Asiatico. Indonesia, Malesia e Filippine fino agli inizi del sec. XIV. Caratteri generali. I primi regni indonesiani e malesiani. Lo stato di Srivijaya. Giava fino al sec. XI. Crisi e mutamento al volgere del millennio. Due secoli di relativa stabilità. La fondazione di Majapahit. Unità sotto Majapahit. Espansione islamica ed azione portoghese. Gli stati maomettani in Indonesia. L’Indonesia e le Filippine fino all’inizio dell’Ottocento. L’area continentale del Sud-Est Asiatico fino al sec. XV. Le origini fino al VII sec. La Cambogia durante il VII e l’VIII sec. Dal IX all’XI sec. Mutamenti nel periodo attorno al millennio. Dall’XI al XIII sec. Un periodo di mutamenti. Tendenza all’espansione. L’area continentale del Sud-Est Asiatico dal sec. XVI agli inizi del XIX. Caratteri generali. La Birmania. Il Siam. Il Vietnam. Situazione generale e arrivo degli europei. Indonesia, Malesia e Filippine nell’età moderna e fino al XX sec. La prima fase della colonizzazione europea. La seconda fase della colonizzazione europea e i nuovi stati indipendenti. L’area continentale del Sud-Est Asiatico nel XIX e XX sec. Tradizioni locali e penetrazione occidentale. La situazione generale fino alla 2ª guerra mondiale. Il conflitto mondiale e il dopoguerra. Bibliografia. Cronologia. Indice dei nomi..; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni aggiuntive

Peso 2 kg