Descrizione
Fondazione Negri (Volume 17 di Archivio fotografico Negri); 2003; 8890095512; Rilegato con titoli in oro al piatto e sovracoperta; 29 x 25,5 cm; pp. 100; A cura di Costantino Squassoni, Mauro Negri. Volume illustrato in b./n. Numerose fotografie; Presenta leggeri segni d’uso ai bordi (piccole imperfezioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ; “Toscolano e Maderno. Fino al 14 giugno 1928 Maderno e Toscolano sono due Comuni distinti, ognuno con le sue frazioni, con sindaci, giunte e consigli comunali propri, e così medici, ostetriche, farmacisti, congregazioni di carità, società di mutuo soccorso, scuole. A dividerli, almeno per un breve tratto, è anche il corso di un fiume, il Toscolano che, dopo aver animato le valli delle Camerate e delle Cartiere, attraversa il promontorio formato nel corso dei secoli: sulla riva destra Maderno, a nord Toscolano. Per passare da una parte all’altra ci sono due ponti, quello “vecchio” voluto dalla Magnifica Patria nei primi anni del sec. XVI e quello “nuovo” costruito dall’Amministrazione provinciale nel 1908, ma le storie dei due Comuni si sviluppano su binari differenti. Le fotografie di Giovanni Negri, proprio a cavallo di Ottocento e Novecento, colgono questa situazione e la documentano dettagliatamente. “; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.