Descrizione
Bollati Boringhieri (Universale Bollati Boringhieri 552); 2008; 9788833918495 ; Copertina flessibile ; 19,5 x 13 cm; pp. 488; A cura di P. Angelini. Traduzione di V. Vacca ; minimi segni d’uso ai bordi, ex-libris al frontespizio, interno ottimo; Molto buono, (come da foto). ; “Il fine che ci siamo proposti – scrive Eliade – è quello di mostrare che cosa sono i fatti religiosi e che cosa rivelano”. Nel complesso labirinto che essi costituiscono il lettore penetra a poco a poco, acquista familiarità con le diversità culturali da cui essi dipendono, prende contatto con le manifestazioni del sacro che si palesano a vari livelli cosmici (il Cielo, le Acque, la Terra, le Pietre), nei fenomeni biologici (i cicli vegetativi, i ritmi lunari, la sessualità), nei miti e nei simboli (il famoso mito dell’eterno ritorno). Il “Trattato”, che a distanza di sessant’anni dalla pubblicazione conferma il suo valore e la sua permanente attualità, può leggersi da un duplice punto di vista: come interpretazione fenomenologico-religiosa spesso suggestiva e stimolante, e come documento del travaglio della cultura moderna, impegnata nella ricerca di un più ampio e sensibile umanesimo.; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.